Cos'è fabio geda?

Fabio Geda

Fabio Geda è uno scrittore italiano, nato a Torino il 1 marzo 1972. È noto principalmente per i suoi romanzi per ragazzi e adulti, spesso incentrati su temi sociali e storie di formazione.

Geda ha lavorato a lungo nell'ambito dell'educazione e del disagio giovanile, un'esperienza che traspare spesso nei suoi scritti. Ha collaborato con diverse riviste e giornali e ha condotto laboratori di scrittura.

Opere principali:

  • Nel mare ci sono i coccodrilli (2010): Un romanzo basato sulla storia vera di Enaiatollah Akbari, un ragazzo afghano che intraprende un lungo e pericoloso viaggio per raggiungere l'Europa. Questo libro ha riscosso un grande successo di pubblico e critica, venendo tradotto in numerose lingue.
  • Se la vita che salvi è la tua (2009): Un romanzo ambientato a Torino che esplora le difficoltà e le speranze di un gruppo di ragazzi provenienti da contesti difficili.
  • L'estate alla fine del secolo (2011): Un romanzo di formazione ambientato negli anni '80.
  • Anime scalze (2017): Una storia di amicizia e resilienza ambientata nella Torino degli anni '70.
  • Berlin (2020): Un romanzo ambientato a Berlino che segue le vite di due personaggi, uno italiano e uno tedesco, e le loro interconnessioni con la storia della città.

Temi ricorrenti:

Fabio Geda è considerato una voce importante della letteratura italiana contemporanea, capace di affrontare temi complessi con sensibilità e profondità.